Regione lombardia insieme con ANBI e URBIM, le associazioni nazionali e regionali dei Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto “La civiltà dell’acqua in Lombardia” per inserire una serie di grandi opere per la salvaguardia idraulica e l’irrigazione del territorio nel PATRIMONIO MONDIALE UNESCO.

Il progetto è stato presentato presso la Triennale di Milano il 7 luglio alle ore 15 alla presenza degli Assessori regionali alle Culture e al Territorio, del Presidente del Touring Club Italiano, del presidente della Triennale di Milano e dei rappresentanti di ANBI e URBIM Lombardia ed è accompagnato da una mostra fotografica itinerante con le opere di Gabriele BasilicoGianni Berengo GardinVittore FossatiMimmo JodiceCarlo Meazza, Francesco Radino e Claudio Sabatino.

La mostra “La civiltà dell’acqua in Lombardia” è stata esposta presso la quadreria della Triennale di Milano fino al 31 luglio 2016.

Materiali disponibili: