La civiltà dell’acqua in lombardia
Le grandi opere per la difesa idraulica del territorio,
l’irrigazione delle campagne,
la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio

I beni proposti

I SOGGETTI
coinvolti
I PROGETTI
collegati
7

Consorzi di Bonifica e Irrigui

Fotografi per la
Campagna Fotografica
12

Consorzi di Bonifica e Irrigui

Percorsi
Ciclopedonali
I PROGETTI
collegati

LE ATTIVITA'

Mostra di fotografia “Architetture d’acqua” di Gabriele Basilico – Milano

URBIM Lombardia con la Galleria Bel Vedere hanno organizzato la mostra di fotografia ARCHITETTURE D’ACQUA di Gabriele Basilico, a cura di Giorgio G. Negri. La mostra rientra nell’ambito delle iniziative regionali dell’”Anno della cultura”. Gabriele Basilico aveva iniziato nel 1997 a fotografare i grandi impianti di bonifica e d’irrigazione, per […]

Convegno “Iniziative e interventi per la difesa idraulica e per l’irrigazione: l’esempio di Cremona” – Cremona

Regione Lombardia e URBIM Lombardia hanno organizzato il convegno La civiltà dell’acqua in Lombardia Iniziative e interventi per la difesa idraulica e per l’irrigazione: l’esempio di Cremona. Durante la mattinata sono stati illustrati gli investimenti fatti e da fare nel territorio cremonese e le iniziative di Regione Lombardia e URBIM Lombardia. […]

Mostra di fotografia “La civiltà dell’acqua in Lombardia” – Cremona

La mostra “La civiltà dell’acqua in Lombardia” sarà esposta dal 28 maggio al 18 giugno presso il Salone degli Alabardieri del Comune di Cremona, nell’ambito delle iniziative regionali del “Anno della cultura“. La mostra di fotografia, attuata dai maggiori artisti italiani, presenta in sette sezioni il sistema della acque lombarde e il […]

Convegno e inaugurazione della mostra “Mantova delle acque” – Mantova

– LA CONFERENZA STAMPA – Il 12 ottobre si è tenuta a Mantova presso l’Arcipelago Ocno – Lago Inferiore, la conferenza stampa di presentazione della mostra Mantova delle Acque, evento parte di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 e del progetto UNESCO “La civiltà dell’acqua in Lombardia“, visitabile dal 21 ottobre sino al […]