Regione Lombardia e URBIM, l’Unione Regionale che associa i Consorzi di Bonifica e di Irrigazione, stanno predisponendo il progetto “La civiltà dell’acqua in Lombardia. Le grandi opere per la difesa idraulica del territorio, l’irrigazione delle campagne e la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio” per inserire una serie di manufatti nel PATRIMONIO MONDIALE UNESCO.

Il progetto è stato presentato a Montichiari il 14 febbraio con l’inaugurazione della mostra di fotografia, che costituisce parte integrante dell’omonimo progetto e che ha carattere itinerante.

La mostra è stata inaugurata dall’Assessore Regionale al Territorio Viviana Beccalossi, che nel ribadire la centralità del ruolo dei Consorzi di bonifica ha sottolineato l’importanza dell’agricoltura in Lombardia, sostenuta dai Consorzi.

All’inaugurazione, coordinata dal presidente di URBIM, Alessandro Folli, hanno partecipato il presidente ANBI, Francesco Vincenzi, il sindaco di Montichiari, Mario Fraccaro, e il presidente del CdB Chiese Luigi Lecchi.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 29 marzo 2015.

Materiali disponibili: