Si è tenuto a Mantova, presso il teatro Bibiena, il 31 ottobre il convegno “La civiltà dell’acqua in Lombardia“, che ha presentato il progetto che Regione Lombardia, con le tre Direzioni Generali Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo, Agricoltura e Culture, Identità e Autonomie, URBIM e i Consorzi di Bonifica e di Irrigazione stanno predisponendo per inserire una serie di manufatti nel PATRIMONIO MONDIALE UNESCO.
Al convegno hanno partecipato i presidenti di URBIM, di ANBI e dei Consorzi di bonifica mantovani coinvolti; i direttori di URBIM e ANBI, il dottor Diego Terruzzi in rappresentanza dalla DG Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo.
Il convegno si è concluso con l’intervento dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, che ha, infine, inaugurato la mostra di fotografia collegata al progetto e che sarà visitabile fino al 23 novembre pv.
La mostra di fotografia “La Civiltà dell’acqua in Lombardia” comprende una selezione di oltre 120 fotografie di 7 fotografi appositamente incaricati di riprendere i siti proposti.
Materiali disponibili: